Ultima modifica 18 Aprile 2021 da TEAM di maydayEarth
IV B Liceo Scientifico ha creato la campagna.
CAMPAGNA RIUSCITA!
LA NOSTRA CAMPAGNA - mayday
Ci teniamo allo splendore e alla pulizia de territorio.
Per vivere in un posto migliore.
Attraverso la tecnologia, riuniamoci per ripulire una zona panoramica che priva dei rifiuti sarebbe bellissima per chiunque desideri.
Più verde è più bello e più sano!!!
Una giornata di relax sulle sponde del Massaciuccoli
Siete mai stati a passeggio sul percorso che dalla Brilla conduce a Villa Ginori?
E’ una zona davvero selvaggia, forse un pochino troppo selvaggia….
Chissà che richiamo sarebbe per visitatori locali e turisti stranieri se fosse un po’ rimessa a nuovo!
Continuate e leggere l’articolo degli alunni
11.03.2021 – Lancio Campagna da parte degli studenti IV B Liceo Scientifico "Barsanti Matteucci" Viareggio (LU)
Gli step in sequenza cronologica:
Leggi il Comunicato stampa elaborato dagli studenti.
Nota integrativa del Bilancio di campagna maydayEarth.org
Guarda il video della diretta social - TV del 12 aprile ore 15.00.
RAI 3 - Tg3 - servizio sulla campagna maydayEarth.org
NOI TV - servizio sulla campagna maydayEarth.org
COMUNICATO STAMPA - CAMPAGNA RIUSCITA
Leggi il comunicato scritto dagli studenti e le novità di questa campagna: il Bilancio di Campagna e l'innovativa diretta streaming.
AREA STAMPA - leggi tutta la risonanza mediatica di questo evento e di altre iniziative.
Ambiente e Arte
Il mayday lanciato dagli studenti è stato rivolto al ripulire l’ambiente, il territorio del Lago di Massaciuccoli nell’area de La Brilla nel Comune di Massarosa (LU).
Oltre alle bellezze naturalistiche, siamo venutiiiii a conoscenza di un altro mayday : quello artistico e delle potenzialità de “La Brilla”. Non solo un antico opificio ed edifico storico che il Conte Minutoli fece costruire nel 1846 adibendolo alla brillatura del riso, ma anche una ristrutturata area polifunzionale da utilizzare.
Grazie al contributo del Prof. Alberto Magnolfi, conosciuto nell'occasione e prezioso aiuto per la riuscita della campagna, pubblichiamo alcune immagini che testimoniano una piccola parte di quanto realizzato, all’interno dell’area espositiva, dal 2009 al 2015. “Tutte le attività sono state realizzata – ci scrive il Prof. Magnolifi - utilizzando materiale di recupero, senza alcun contributo e basandomi solo sull'aiuto dei miei studenti e di alcune decine di amici artisti provenienti da tutto il Mondo. Sarebbe bello se il Mondo potesse ripartire da qui.”
L’iniziativa si è svolta nel rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto al contagio da Sars-CoV-2 (Covid-19), e anche se la partecipazione sul campo è stata riservata agli alunni per non creare assembramenti, tutti possono rivedere il video della diretta streaming su questa piattaforma.
Covid-19 - Proteggi te stesso e gli altri
Ministero della Salute
Attività consentite con limitazioni
Link pagina dedicata del Ministero della Salute
Ultima modifica 18 Aprile 2021 da TEAM di maydayEarth
IV B Liceo Scientifico ha creato la campagna.
Dott Green partecipa a questa campagna
IV B Liceo Scientifico partecipa a questa campagna
Giulia Cancemi partecipa a questa campagna
TEAM di maydayEarth partecipa a questa campagna
Ancora nessuna donazione per questa campagna.